ECM Lab
BLOG
Emergenze neurologiche: il ruolo dell’infermiere tra tempestività e competenza
Emergenze neurologiuche, dall’ictus al trauma cranico: sfide e responsabilità Le emergenze neurologiche rappresentano un ambito complesso e ad alta criticità della pratica clinica. Ictus ischemico ed emorragico, stato di male epilettico e traumi... LEGGI TUTTO
Avvelenamento acuto: il ruolo cruciale dell’infermiere tra prevenzione, diagnosi e gestione clinica
Avvelenamento acuto: un’emergenza sottovalutata ma frequente L’avvelenamento acuto rappresenta una condizione di emergenza clinica che può manifestarsi in modo improvviso e con conseguenze anche gravi, talvolta irreversibili. L’infermiere, spesso primo punto di contatto... LEGGI TUTTO
Violenza contro gli infermieri: come prevenirla e affrontarla
La violenza contro gli infermieri è una crisi crescente e silenziosa che sta mettendo a dura prova la sicurezza e la tenuta del sistema sanitario. Infermieri, medici e OSS sono oggi esposti a... LEGGI TUTTO
Emergenze gastrointestinali: gestione e approccio infermieristico
Emergenze gastrointestinali e ruolo dell’Infermiere Le emergenze gastrointestinali rappresentano una delle principali cause di accesso nei dipartimenti di emergenza e urgenza, coinvolgendo pazienti con condizioni potenzialmente letali che richiedono una valutazione e un... LEGGI TUTTO