Programma ECM Infermiere Online Critical Care 2023

Il Percorso Formativo Infermiere Online Critical Care 2023 è un corso FAD con 10 lezioni per l’acquisizione di 30 crediti ECM FAD.

Le lezioni vengono pubblicate durante il primo semestre del 2023 in formato PDF stampabile e/o scaricabile per la visione anche offline.

Gli argomenti del Piano Formativo Infermiere Online Critical Care 2023 sono:

  • 91. Arresto cardiocircolatorio da Sindrome di Takotsubo (M. Zerbinati)
  • 92. Task shifting (cessione di competenze) tra professionisti sanitari nell’era post-covid (P. Gobbi)
  • 93. Rischio chimico, batteriologico e nucleare: contributo infermieristico (I. Notarnicola, A. Da Fre)
  • 94. Ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente con pneumotorace (M. Midei)
  • 95. Eco Fast in ambito intra e extraospedaliero (M. Zerbinati)
  • 96. Competenze infermieristiche nel paziente affetto da ictus cerebrale (A. Da Fre)
  • 97. La gestione del dolore nel paziente critico (G. Romigi)
  • 98. La comunicazione efficace nella gestione del paziente critico (P. Gobbi)
  • 99. Gestione del paziente gravemente ustionato (M. Zerbinati)
  • 90. Stato dell’arte della ricerca infermieristica in area critica, in Italia e nel mondo (P. Gobbi)

GUARDA E SCARICA IL PIANO FORMATIVO 2023


Razionale

La figura dell’infermiere è andata sempre più assumendo una connotazione fondamentale nella gestione dei pazienti. Soprattutto gli infermieri di area critica sono sempre stati considerati una punta avanzata della professione infermieristica, essendo chiamati quotidianamente a gestire situazioni che implicano un immediato inquadramento della gravità clinica e della patologia, per mettere in atto interventi che, se eseguiti con prontezza e in tempi brevi, possono cambiare il decorso della malattia. Il livello di approfondimento raggiunto nelle lezioni è tale da poter essere condiviso con la classe medica con una collaborazione medico-infermiere divenuta talmente importante che si può ben dire che le due figure professionali agiscono in condizione paritaria con l’intento comune di migliorare sempre più la qualità e la sicurezza delle prestazioni. Ogni lezione è inoltre corredata da tabelle, schemi e immagini per facilitare l’apprendimento dei contenuti proposti.

Obiettivi Formativi

Il Percorso Formativo, alla luce dei dati esistenti e delle recenti evidenze in letteratura, è finalizzato a fornire un aggiornamento che favorisca l’acquisizione di competenze su:

  • prevenzione di complicanze nei reparti intensivi
  • analisi ed applicazione delle più recenti ed aggiornate line eguida
  • applicazione delle nuove regole sulla responsabilità professionale, sull’accertamento della morte cerebrale e la donazione di organi
  • nuove tecniche e metodologie di gestione ad ampio spettro, dalle più elementari e di routine, a quelle più complesse e specifiche di alcune aree
  • strumenti con cui operare nel contesto delle cure intensive, siano esse erogate in ospedale o sul territorio

Programma ECM Infermiere Online Critical Care 2022

Gli argomenti del Piano Formativo Infermiere Online Critical Care 2022 sono:

  • 81. Long COVID (P. Gobbi)
  • 82. Il disturbo post-traumatico da stress nel personale Infermieristico (P. Gobbi)
  • 83. Il nursing geriatrico, modello indispensabile per favorire l’invecchiamento positivo (P. Gobbi)
  • 84. Il dolore toracico acuto in Pronto Soccorso (M. Zerbinati)
  • 85. Aspetti medico-legali del Soccorso (M. Zerbinati)
  • 86. Gestione della violenza di genere in Pronto Soccorso (M. Zerbinati)
  • 87. Emergenza territoriale: gli strumenti per il controllo dello shock emorragico (V.M. Giaconella, G. Romigi)
  • 88. La prevenzione e il controllo delle infezioni nelle sale operatorie (C. Lupo, G. Romigi)
  • 89. Rilevanza di ricordi ed esperienze della persona al risveglio dal coma su assistenza e qualità di vita post-ricovero (G. Romigi)
  • 90. Accettazione, aspetti tecnico-strutturali, professionalità e competenze nelle terapie intensive: storia di una trasformazione(G. Romigi, Da Frè)

 


Guarda e Conosci I Docenti Del Corso