ECM Lab
BLOG
Il benessere organizzativo in area critica: stare bene per curare meglio
Il concetto di benessere organizzativo Il benessere organizzativo in area critica rappresenta la qualità complessiva dell’ambiente di lavoro, la salute psicofisica e la soddisfazione dei professionisti che vi operano. È un concetto multidimensionale... LEGGI TUTTO
ECM in area critica: crediti compensativi, bonus e scadenze
Il valore dell’aggiornamento per gli infermieri in area critica ECM. Per chi lavora in pronto soccorso, terapia intensiva o reparti ad alta intensità di cura, la formazione continua non è un semplice obbligo... LEGGI TUTTO
Emergenze neurologiche: il ruolo dell’infermiere tra tempestività e competenza
Emergenze neurologiuche, dall’ictus al trauma cranico: sfide e responsabilità Le emergenze neurologiche rappresentano un ambito complesso e ad alta criticità della pratica clinica. Ictus ischemico ed emorragico, stato di male epilettico e traumi... LEGGI TUTTO
Avvelenamento acuto: il ruolo cruciale dell’infermiere tra prevenzione, diagnosi e gestione clinica
Avvelenamento acuto: un’emergenza sottovalutata ma frequente L’avvelenamento acuto rappresenta una condizione di emergenza clinica che può manifestarsi in modo improvviso e con conseguenze anche gravi, talvolta irreversibili. L’infermiere, spesso primo punto di contatto... LEGGI TUTTO




