Skip to Main Content
  • Accesso Area Riservata Corsi Infermiere On Line Critical Care - IOLcc- Corso ECM FAD di Medical Evidence
Logo Infermiere OnLine - IOL- Corso ECM FAD di Medical Evidence Logo Infermiere OnLine - IOL- Corso ECM FAD di Medical Evidence
  • H
  • CORSO
  • PROGRAMMA
    • DOCENTI
  • ISCRIZIONI
  • ECM Lab
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • FAQ
  • BLOG
  • H
  • CORSO
  • PROGRAMMA
    • DOCENTI
  • ISCRIZIONI
  • ECM Lab
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • FAQ
  • BLOG

Informazione Scientifica per l’Infermiere Professionista

Pronto Soccorso: responsabilità del personale sanitario
20 Ott 2022

Pronto Soccorso: responsabilità del personale sanitario

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, Responsabilità Professionale | 0

La responsabilità del personale sanitario in pronto soccorso Il compito del personale sanitario in pronto soccorso è di prendersi cura dei pazienti. Questo può essere estremamente complesso se lo applichiamo all’ambito di emergenza-urgenza. Nel pronto soccorso i sanitari sono impegnati … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Area Critica, Assistenza Infermieristica, Danno Biologico, Danno Da Morte, Danno Morale, Danno Patrimoniale, Danno Psichicoe, Emergenza, Infermiere, Nesso Causale, Operatore Sanitario, Pronto Soccorso, Responsabilità, Triage, Urgenza
Long COVID: valutazione e gestione dei pazienti
3 Ago 2022

Long COVID: valutazione e gestione dei pazienti

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista | 0

Long COVID: una nuova emergenza sanitaria La maggior parte delle persone che hanno contratto la malattia da Coronavirus recupera pienamente lo stato di salute pre-infezione nel giro di poche settimane. Tuttavia, un numero considerevole di persone di età differenti continua … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Assistenza Infermieristica, Coronavirus, COVID-19, Infermiere, Long Covid, Pandemia, Sindrome Post-Covid
Dolore Toracico in Pronto Soccorso
27 Mag 2022

Dolore Toracico in Pronto Soccorso

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, Pronto Soccorso | 0

Cos’è il dolore toracico? Il dolore toracico è uno dei più comuni e complessi sintomi che manifestano i pazienti che afferiscono ai dipartimenti di emergenza. Risulta essere uno dei maggiori problemi della medicina moderna in quanto è una delle più … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Chest pain Score, Dissezione Aortica, Dolore Toracico, Dolore Toracico Non Cardiaco, Embolia Polmonare, Pericardite, Pneumotorace, Pronto Soccorso, Scala PQRST, Scala TESTA, Triage
Linee Guida per Rianimazione Cardiopolmonare in periodo Covid-19
16 Dic 2021

Linee Guida per Rianimazione Cardiopolmonare in periodo Covid-19

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista | 0

Rianimazione Cardiopolmonare e Covid-19. Le nuove Linee Guida La pandemia da Covid-19 ha reso necessaria una modifica sostanziale nelle linee guida della rianimazione cardiopolmonare. L’attuale emergenza sanitaria non riduce l’importanza di provvedere al soccorso immediato in caso di arresto cardiaco. … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Aerosol, Basic Life Support, Contagio, Coronavirus, COVID-19, DPI, Droplet, ILCOR, Manovre Di Rianimazione, Mascherina Chirurgica, Rianimazione Cardiopolmonare, Soccorso, Trasmissione Aerea, Trasmissione Oculare
Infezione da Covid-19 e assistenza infermieristica
27 Set 2021

Infezione da Covid-19 e assistenza infermieristica

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista | 0

Covid-19: dal primo caso alla pandemia Il 31 dicembre 2019, le autorità cinesi hanno notificato un focolaio di casi di polmonite a eziologia ignota nella città di Wuhan. Riferiscono che molti casi sono partiti da un’esposizione al Wuhan’s South China … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Assistenza Infermieristica, Contagio, Coronavirus, COVID-19, DPI, Fundamental care, Igiene mani, Infezione Respiratoria, Pandemia, Polmonite Interstiziale, SARS-CoV2
Errori di terapia e responsabilità infermieristica
22 Giu 2021

Errori di terapia e responsabilità infermieristica

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista | 0

Errori di terapia: prevenire le reazioni avverse ai farmaci La prevenzione e la gestione degli eventi avversi da farmaci, tra i quali si annoverano gli errori di terapia, sono strettamente correlati al tema della responsabilità infermieristica e sono aspetti essenziali … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
ADEs, Adverse Drug Events, Errore Terapeutico, Evento Avverso Da Farmaci, Farmaci LASA, Medication Error, Potential ADE near misses, Potential Adverse Drug Events, Reazione Avversa, Somministrazione Dei Farmaci
Family Centered Care in Terapia Intensiva Neonatale
11 Set 2020

Family Centered Care in Terapia Intensiva Neonatale

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, Terapia Intensiva | 0

Family Centered Care in TI Neonatale La Family Centered Care (FCC) si focalizza sull’idea centrale che la famiglia sia la principale fonte di supporto e stabilità nella vita di un bambino. I genitori sono i massimi esperti della sua cura … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Family-Centered Care, FCC, Neonatologia, Terapia Intensiva, Terapia Intensiva Aperta, Terapia Intensiva Neonatale
Assistenza infermieristica: Back to the basic
29 Mag 2020

Assistenza infermieristica: Back to the basic

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, La professione infermieristica | 0

Assistenza infermieristica in Area Critica La recente pandemia da Coronavirus ha messo a dura prova la tenuta dei diversi sistemi sanitari nazionali, facendo emergere anche le carenze dovute a scelte strategiche, organizzative e gestionali, attuate senza tener conto di possibili … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Assistenza Infermieristica, Back To Basic, Cure di Base, Cure Infermieristiche, Nursing Care
Pronto Soccorso: Sovraffollamento e Accessi Impropri
10 Mar 2020

Pronto Soccorso: Sovraffollamento e Accessi Impropri

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, Pronto Soccorso | 0

Sovraffollamento nel Pronto Soccorso: quali sono le cause reali? L’emergenza ospedaliera, che si traduce in mancanza di posti letto per le persone che necessitano di ricoveri per eventi acuti, è sempre più in aumento. E questa non è da imputare … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Accesso al PS, Emergenza, Ospedale, Pronto Soccorso, Ricovero, Sovraffollamento Pronto Soccorso, Urgenza
2019 Nuovo Codice Deontologico Degli Infermieri: Le Novità
10 Ott 2019

2019 Nuovo Codice Deontologico Degli Infermieri: Le Novità

di Mei Team | postato in: Informazione Scientifica per l'Infermiere Professionista, La professione infermieristica | 0

Approvato il Nuovo Codice Deontologico Finalmente, dopo 2 anni di incessanti lavori, il 13 aprile 2019 è stato approvato il Nuovo Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche. L’Infermiere è il professionista sanitario, iscritto all’Ordine delle Professioni Infermieristiche, che agisce in modo … Continua

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Assistenza Infermieristica, Codice Deontologico, Condotta Professionale, Infermieri Pediatrici, OPI

Navigazione articoli

1 2 »

ECM Lab

ECM-Lab-InfermiereOnLine-CriticalCare-update-covid19-gestione-in-terapia-intensiva

ECM WEBINAR PACK

Corso-ECM-Gratis-WebinarPack-Infermieri-InfermiereOnLine-Evento Sentinella in area critica
CREA NUOVO ACCOUNT-Logo Infermiere OnLine - IOL- Corso ECM FAD di Medical Evidence

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al blog Infermiere OnLine di Medical Evidence e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
I dati e le informazioni raccolte non verranno ceduti a terzi.

Segui il Blog a scopo Formativo per Infermieri

Pronto-Soccorso-responsabilita-personale-sanitario-ECM-CriticalCare-InfermiereOnLine MedicalEvidence Long COVID: valutazione e gestione dei pazienti Dolore Toracico in Pronto Soccorso Linee Guida per Rianimazione Cardiopolmonare in periodo Covid-19 Infezione-da-Covid19-assistenza-infermieristica-ECM-Critical-Care-InfermiereOnLine Errori-di-terapia-e-responsabilita-infermieristica-ECM-InfermiereOnLineMedicalEvidence

Follow Us

Segui @Infermiere_line
Tweets by Infermiere_line
Logo Infermiere OnLine - IOL- Corso ECM FAD di Medical Evidence

di Medical Evidence

Medical Evidence è una divisione di MeTMi Srl, Provider standard nazionale numero 5, accreditato dal Ministero della Salute per la realizzazione di corsi di aggiornamento ECM per tutte le professioni sanitarie

Visita I Siti Dei Nostri Corsi

PsicologiaInFormazione – Psicologi, Psicoterapeuti e Neuropsichiatri infantili

Infermiere di Territorio

Doctorline – Medici di Medicina Generale

Ati14 – Anestesisti Rianimatori

Missione Veterinario – Veterinari

Professione Farmacia – Farmacisti

Professione Oculista – Oculisti

Professione Fisioterapisti – Fisioterapisti

Medical Evidence

Follow Us On

__________________

  • Privacy Policy
  • Condizioni d’Uso

infermiereonline@mei.it

 

– 800 198 966 –

Numero Verde – da mobile e fisso –

Orari:

Uffici:
Lun-Ven: 09:00-18:00
Numero Verde:
Lun-Ven: 08:30-20:30
Sab: 09:00 -13:00 :: 14:00-18:00

Dove Siamo:

Infermiere OnLine di Medical Evidence

Strada della Moia 1 Arese Milano 20044

infermiereonline@mei.it

© 2023 Infermiere OnLine, Corso ECM FAD per Infermieri e Operatori in Area Critica di Medical Evidence - Divisione di MeTMi Srl - Strada della Moia, 1 - 20044 Arese (Milano - Italia) - P.IVA 10432930963

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la miglior esperienza utente di navigazione.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando.

Oppure ottieni maggiori informazioni sulla nostra Policy Dei Cookie.

Privacy Overview
Infermiere-OnLine-GDPR-2018 ECM FAD

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso.

Cookie Strettamente Necessari Alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.

Cookie Policy

Ottieni maggiori informazioni sulla nostra Policy Editoriale e Legge Privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la miglior esperienza utente di navigazione.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando.

Oppure ottieni maggiori informazioni sulla nostra Policy Dei Cookie.

Privacy Overview
Infermiere-OnLine-GDPR-2018 ECM FAD

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso.

Cookie Strettamente Necessari Alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.

Cookie Policy

Ottieni maggiori informazioni sulla nostra Policy Editoriale e Legge Privacy